News

11/10/2019

💪 🥰 Concluse le iscrizioni dell’edizione in corso per la qualifica di
🚑🏥🏩 💉💊OPERATORE SOCIO SANITARIO 1000 ORE 🚑🏥🏩 💉💊

📌 Siamo pronti a raccogliere altre iscrizioni per la nuova edizione che sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti!!! 📌

CONTATTACI su Messenger 📲 allo 📞 0864843299 ☎️ o 💻 scrivendo a 📧 info@consorziopmi.it 🖱
📍VIENI IN UFFICIO PER QUALSIASI INFORMAZIONE

10/10/2019

📍Da noi anche Formazione e Consulenza in materia di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro – D. Lgs 81/08⚠️‼️‼️

I CORSI IN PARTENZA SONO:

✔️Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
✔️Corso relativo aggiornamento

✔️Corso RSPP per Datore di Lavoro
✔️Corso relativo aggiornamento

✔️Corso formazione addetti Antincendio
✔️Corso relativo aggiornamento

✔️Corso di formazione base e formazione specifica per lavoratori
✔️Corso relativo aggiornamento

📌INFO ED ISCRIZIONI:
📝📨⌨️info@consorziopmi.it💻

02/09/2019

02/09/2019 OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA: INDIRIZZO SERVIZI PER IL TURISMO III ANNO

Aperte le iscrizioni al 3° anno dell’IEFP (Istruzione e Formazione Professionale) per i Servizi di Promozione e Accoglienza Turistica.
Se hai già frequentato il 2° anno di un qualsiasi istituto superiore,
se hai voglia di intraprendere una strada nel mondo del turismo,
se ti piace una scuola innovativa e intraprendente,
se non hai ancora compiuto i 18 anni,
scrivi a info@consorziopmi.it 


Al termine della terza annualità verranno rilasciati agli alunni i crediti formativi maturati e gli allievi che avranno superato l’esame finale e conseguito la qualifica professionale potranno scegliere se entrare nel mondo del lavoro oppure proseguire in un percorso scolastico di un Istituto professionale di Stato per il conseguimento del Diploma di scuola superiore.


Chi finanzia i percorsi triennali IeFP?
Il progetto:
Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza – Indirizzo Servizi Del Turismo (CUP C77E16000800001) è finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso le risorse stanziate con l’Avviso pubblico Programma Operativo FSE 2014-2020 – Piano Operativo 2016-2018 – Intervento n. 11 – Linea 3 – Rilancio della IeFP e sistema duale – Asse 3 – Istruzione e Formazione – Obiettivo tematico 10 – Priorità d’investimento 10 iv) – Obiettivo specifico 10.6 – Tipologia di azione (in riferimento all’Accordo di partenariato) 10.6.1 – Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Fondo art. 68, L. n. 144/1999 e ss.mm. e ii.
In data 09/09/2019 con PROT. N. RA/250391DPG011 della Regione Abruzzo, è stato concesso il finanziamento per la realizzazione del III anno dell’Intervento 11-Rilancio IeFP e Sistema Duale relativo a percorsi triennali finalizzati all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione. Avviso pubblico approvato con D.D. n.119/DPG010 del 7/12/2016. Asse 3 Priorità d’investimento 10iv, obiettivo specifico 10.6, tipologia di azione 10.6.1 PROGETTO: OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA – SERVIZI PER IL TURISMO – TERZA ANNUALITA’ – CUP: C76F17000830009

12/06/2019

OGGI 
PRIMO GIORNO DI LEZIONE 
PER GLI ALLIEVI DELLA TERZA EDIZIONE DEL 
CORSO O.S.S. 1000 ORE!!!💊💉

📌Vi ricordiamo che ci si può ancora iscrivere!!!!📌

Non fatevi scappare questa opportunità!!!

Chiamaci per qualsiasi informazione
☎️0864843299

10/05/2019

E’ in partenza, in questo mese, la III edizione del CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) 1000 ORE… Sei ancora in tempo per iscriverti…. chiamaci 0864843299

24/04/2019

CORSO O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) 1000 ORE III edizione

 

Sono aperte le iscrizioni per il corso O.S.S.

(operatore socio sanitario) 1.000 ore.

corso-oss-300x270

Profilo professionale: l’ O.S.S. svolge la sua attività sia nel settore sociale, che in quello sanitario in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semi-residenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente; svolge attività finalizzate all’igiene personale, su indicazione del personale preposto, aiuta il paziente per la corretta assunzione di farmaci prescritti e per il corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso, aiuta inoltre nell’ attività di socializzazione per il recupero e il mantenimento di capacità cognitive e mentali.

Durata del corso : 1.000 ore

Requisiti di accesso al corso: età maggiore di 18 anni; assolvimento del diritto- dovere all’istruzione e alla formazione;

Programma didattico: modulo base (n. 200 ore) – modulo professionalizzante (n. 250 ore) :

  1. area socio culturale, istituzionale e legislativa;
  2. area psicologia e sociale;
  3. area igienico sanitaria;
  4. area tecnico operativa.
  5. stage / tirocini n. 550 ore (lo stage si terrà presso strutture socio-sanitarie pubbliche e private accreditate dal S.S.N.

Attestazione finale: agli  allievi che sosterranno con esito positivo gli esami finali dinanzi all’Apposita Commissione, nominata dalla Regione Abruzzo, verrà rilasciato L’ATTESTATO DI QUALIFICA DI “OPERATORE SOCIO SANITARIO”, valido al livello nazionale e regionale, a norma della Legge 845/78 e della L.R. n. 111/1995.

riferimento normativo D.G.R. n. 82 del 16.02.2012 e s.m.i. Accordo Stato- Regioni 22/02/2001