News

03/09/2024

Avviso Pubblico Progetto “WAKE UP LAVORO 2”

Sei un Ente pubblico, impresa, società, o associazione e sei interessato ad attivare TIROCINI EXTRACURRICULARI – T.IN.A e/o BORSE LAVORO, finanziati dalla Regione Abruzzo?

E’ aperto l’avviso per la candidatura come soggetto ospitante nell’ambito del progetto Wake Up Lavoro 2. Puoi presentare domanda per essere inserito nel “Borsino dei soggetti ospitanti”.

Per visualizzare l’ avviso pubblico, le linee guida e scaricare il modulo di domanda vai su:https://comune.sulmona.aq.it/…/avviso-abruzzo-include-2 oppure contattaci

31/08/2024

certificazioni EIPASS – GRADUATORIE personale ATA

💢 S P E C I A L P R O M O

🟢 Hai presentato la domanda per le graduatorie del personale ATA ma non hai ancora conseguito la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) ?

🔵 Se non vuoi essere escluso dalle graduatorie, hai tempo fino al 30 Aprile 2025 per conseguire il titolo.

Per info: 📞 0864/843299 (anche whatsapp)

25/03/2024

corso ADDETTO ALL’IMMISSIONE ED ALLA GESTIONE DIGITALE DEI DATI

CORSO GRATUITO per la qualifica di ADDETTO ALL’IMMISSIONE ED ALLA GESTIONE DIGITALE DEI DATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “VALORE GIOVANI” – CUP F34I23000030002

SCADENZA: 9 aprile 2024 https://www.comune.casteldisangro.aq.it/dettagli/comunicazione/310

26/02/2024

Avviso Pubblico Progetto “WAKE UP LAVORO 2”

📌OBIETTIVO:

-incrementare l’OCCUPABILITA’ e la PARTECIPAZIONE nel mercato del lavoro delle Persone maggiormente esposte a vulnerabilità e fragilità;

-ridurre il rischio di emarginazione ed esclusione sociale;

-promuovere il senso di autoefficacia individuale con l’acquisizione di nuovi apprendimenti e competenze cercando così di rafforzare l’AUTONOMIA, l’AUTOSTIMA e l’AUTODETERMINAZIONE.

DESTINATARI: residenti in uno dei 13 Comuni dell’Ecad 6 Sangrino;

REQUISITI: certificazione ISEE in corso di validità non superiore a euro 9360,00; essere in possesso di almeno uno dei requisiti previsti nel bando

SCADENZA: 27 marzo 2024

https://www.comune.casteldisangro.aq.it/dettagli/comunicazione/302

28/04/2023

Programma G O L

Se vuoi aderire al Programma recati al Centro per l’Impiego (CPI). Farai un orientamento specialistico con il supporto dell’operatore, verranno così definiti il percorso e le misure adeguate a te, e individuerai successivamente l’Organismo di Formazione e/o l’Agenzia per il Lavoro presso i quali fruire dei servizi e quindi svolgere i corsi.

Il Programma 𝐆𝐎𝐋:

-rientra tra le iniziative stanziate dal PNRR in materia di lavoro e occupabilità. Si tratta di iniziative gratuite per i destinatari, volte a favorire il reinserimento lavorativo o il miglioramento delle condizioni di lavoro. Tra le attività previste rientrano l’orientamento, l’accompagnamento al lavoro, ore di formazione o aggiornamento professionale e la digitalizzazione.

-ha l’obiettivo di accompagnare le persone, ivi comprese quelle che presentano situazioni di svantaggio o fragilità, verso il miglioramento delle proprie competenze, onde facilitarne l’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta. L’obiettivo che si intende perseguire è, più in particolare, quello di favorire lo sviluppo del capitale umano e sostenere l’occupabilità di lavoratori in transizione o disoccupati, attraverso l’attuazione di interventi formativi che soddisfino i fabbisogni di competenze dei beneficiari in relazione alle esigenze espresse dalle imprese e dal mercato del lavoro regionale.
Nello specifico, il Catalogo riguarderà le seguenti tipologie di interventi formativi:
-Aggiornamento (upskilling): per soggetti più lontani dal mercato del lavoro che necessitano di acquisire competenze di base e trasversali spendibili sul mercato del lavoro (percorsi formativi di breve durata);
-Riqualificazione (reskilling): per soggetti con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dal mercato del lavoro (formazione professionalizzante più approfondita, percorsi di durata medio-lunga).

Il Programma GOL si rivolge ai seguenti soggetti beneficiari, sottoscrittori di Patto di Servizio o Patto per il Lavoro e pertanto già profilati dal CPI di competenza:
1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
6) Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

Avviso pubblico n. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

CONSORZIO PMI ALTO SANGRO soggetto realizzatore autorizzato dalla Regione Abruzzo (Costituzione Catalogo soggetti realizzatori – Determinazione direttoriale DPG/213 del 13.12.2022) per l’erogazione dei corsi nell’ambito del Programma GOL (Costituzione Catalogo dell’offerta formativa – Determina dirigenziale DPG021/508 del 25.11.2022) finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

27/04/2023

Elenco corsi Programma G O L

Il CONSORZIO PMI ALTO SANGRO di Castel di Sangro (AQ) organizza, dal mese di aprile 2023, corsi GRATUITI finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

  • PROGETTISTA DI MOBILI E COMPONENTI DI ARREDO
  • INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI, DEL TERZIARIO E BUILDING AUTOMATION
  • ISTRUTTORE DI FITNESS
  • INSTALLATORE e MANUTENTORE STRAORDINARIO di sistemi solari termici, ex D.Lgs 03.03.2011, n.28, art. 15, c. 2
  • TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI AI sistemi DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI – ACCESSO E LAVORO IN SOSPENSIONE IN SITI NATURALI O ARTIFICIALI
  • TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI AL MONTAGGIO / SMONTAGGIO /TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI
  • PER LO SVOLGIMENTO DIRETTO, DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO, DEI COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI – SETTORI RISCHIO ALTO
  • PER LO SVOLGIMENTO DIRETTO, DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO, DEI COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI – SETTORI RISCHIO BASSO
  • PER LO SVOLGIMENTO DIRETTO, DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO, DEI COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI – SETTORI RISCHIO MEDIO
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI – CON E SENZA STABILIZZATORI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI – CON STABILIZZATORI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI – SENZA STABILIZZATORI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRO valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A TORRE – ROTAZIONE IN ALTO valido AI fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A TORRE – ROTAZIONE IN BASSO E IN ALTO valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO E CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU MOBILI SU RUOTE CON FALCONE TELESCOPICO O BRANDEGGIABILE – percorso aggiuntivo al corso base per Addetti alla conduzione di gru mobili
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU MOBILI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI – TRATTORI A CINGOLI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI – TRATTORI A RUOTE valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI AUTORIBALTABILI A CINGOLI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TERNE valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATORI FRONTALI E TERNE valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI A FUNE valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARICATORI FRONTALI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI POMPE PER CALCESTRUZZO valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A TORRE – ROTAZIONE IN BASSO valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI – TRATTORI A RUOTE E A CINGOLI valido ai fini dell’abilitazione ai sensi dell’art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e della D.G.R. n. 391/2012
  • per LAVORATORI addetti alle attività di rimozione, smaltimento e di bonifica amianto ai sensi dell’art. 10, comma 7, del D.P.R. 08/08/1994
  • per DIRIGENTIi sul posto delle attività di rimozione, smaltimento e di bonifica amianto ai sensi dell’art. 10, comma 7, del D.P.R. 08/08/1994
  • per l’avvio dell’ ATTIVITA’ DI COMMERCIO relativa al settore merceologico alimentare e di SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi dell’art. 71, c. 6, lett. a) del D.Lgs. n. 59/2010
  • STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO DI AGGIORNAMENTO IN TRUCCO SEMIPERMANENTE (MICROPIGMENTAZIONE) RIVOLTO AD ESTETISTI QUALIFICATI
  • per Addetto ai servizi di controllo delle ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi – Abilitazione ai sensi dell’art. 3, del D.M. 06/10/2009
  • AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL’INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI
  • DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO
  • OPERATORE DI AGENZIA DI VIAGGI
  • OPERATORE DI CUCINA
  • TECNICO GESTIONE SERVIZI SALA (MAÎTRE)
  • TECNICO DI PROGETTAZIONE PACCHETTI TURISTICI
  • TECNICO ORGANIZZAZIONE EVENTI
  • TECNICO DEL MARKETING
  • TECNICO ESPERTO IN ENOGASTRONOMIA E VALORIZZAZIONE DELLA CUCINA REGIONALE
  • OPERATORE DI CONFEZIONE
  • SARTO
  • TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
  • PIZZAIOLO
  • TRUCCATORE PROFESSIONALE ARTE, CINEMA, MODA E SPETTACOLO (MAKE-UP ARTIST AND STYLE)
  • OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE
  • ADDETTO ALLE VENDITE PRODOTTI NON ALIMENTARI
  • ADDETTO ALLE VENDITE PRODOTTI ALIMENTARI
  • ACCONCIATORE ABILITATO ALL’ESERCIZIO DELLA ATTIVITÀ AUTONOMA – PERCORSO B Corso di specializzazione di contenuto prevalentemente teorico ai sensi dell’art. 3 co. 1 lettera b) della Legge 174 del 17 agosto 2005
  • ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
  • ESTETISTA – Esercizio della attività autonoma – Percorso B
  • MEDIATORE INTERCULTURALE
  • OPERATORE PER LA GESTIONE DEGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI GIUDIZIARI
  • OPERATORE DELL’EDILIZIA
  • DERMOPIGMENTISTA
  • FIORISTA
  • TECNICO PER LO SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE
  • OPERATORE DI PIERCING
  • MANUTENTORE DEL VERDE AI SENSI DELL’ARTICOLO 12, COMMA 2, DELLA LEGGE 28 LUGLIO 2016, N. 154
  • GRAFICO PUBBLICITARIO
  • OPERATORE DI TATUAGGIO E TRUCCO PERMANENTE
  • ADDETTO STIPENDI E PAGHE
  • FALEGNAME
  • CARPENTIERE EDILE
  • OPERATORE DI PRODUZIONE DELLA BIRRA
  • CENTRALINISTA TELEFONICO
  • CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE O IPOVEDENTE
  • ESPERTO IN CONTROLLO DI GESTIONE
  • INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI CIVILI IDROTERMOSANITARI, DI CLIMATIZZAZIONE, CAMINI E CANNE FUMARIE
  • POSATORE DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
  • OPERATORE DI CALDARERIA
  • OPERATORE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO
  • VETRINISTA E VISUAL MERCHANDISER
  • Installatore e manutentore straordinario di caldaie, caminetti e stufe a biomassa ex D.Lgs 03.03.2011, n.28, art. 15, c. 2
  • Installatore e manutentore straordinario di sistemi solari fotovoltaici e fototermoelettrici, ex D.Lgs 03.03.2011, n.28, art. 15, c. 2
  • TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI – ACCESSO E ATTIVITÀ LAVORATIVA SU ALBERI
  • RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
  • ISPETTORI DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI, DI CUI ALL’ART. 13 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 19 MAGGIO 2017, N. 214 MODULO A – TEORICO
  • ISPETTORI DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI, DI CUI ALL’ART. 13 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 19 MAGGIO 2017, N. 214 MODULO B TEORICOPRATICO
  • ISPETTORI DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI, DI CUI ALL’ART. 13 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 19 MAGGIO 2017, N. 214 MODULO C TEORICOPRATICO
  • GUIDA DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA
  • INSEGNANTE DI AUTOSCUOLA -Titolo di accesso valido ai fini dell’iscrizione all’esame per il conseguimento dell’abilitazione di cui all’art. 2, del D.M. n. 17/2011 e s.m.i
  • OPERATORE DI FATTORIA DIDATTICA
  • AGENTE D’AFFARI IN MEDIAZIONE – percorso valido ai fini dell’iscrizione all’esame di cui all’art. 2, comma 3, lett. e), della Legge 3 febbraio 1989, n. 39 e del D.M. 21 febbraio 1990, n. 300 per l’abilitazione all’attività di Agente d’affari in mediazione – agente immobiliare
  • AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO Valido ai fini della abilitazione ai sensi della L.n. 204/1985 e degli art. 74 e 80 del D. Lgs. n. 59/2010 e s.m.i
  • PERCORSO ABILITANTE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVA’ DI CONDUTTORE DI IMPIANTI TERMICI CIVILI DI POTENZA TERMICA NOMINALE SUPERIORE A 0.232 MW
  • CONDUTTORE DI GENERATORI DI VAPORE II GRADO
  • ASSISTENTE FAMILIARE
  • ACCOMPAGNATORE TURISTICO
  • AIUTO CUOCO
  • ANIMATORE TURISTICO
  • CAMERIERE AI PIANI
  • CAMERIERE DI SALA, BAR E ATTIVITA’ DI BANQUETING
  • OPERATORE DI PANIFICIO
  • OPERATORE DI PASTIFICIO
  • OPERATORE DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
  • OPERATORE DEI SERVIZI CONGRESSUALI E FIERISTICI
  • PASTICCERE
  • MAGAZZINIERE
  • TECNICO PROGETTAZIONE E STAMPA 3D
  • TECNICO DI CONDUZIONE TEAM DI PROGETTAZIONE
  • SEGRETARIO
  • EXPORT MANAGER
  • ADDETTO TELEFONICO AL SERVIZIO CLIENTI
  • ADDETTO TELEFONICO AL SERVIZIO CLIENTI NON VEDENTE O IPOVEDENTE
  • ESPERTO IN GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELL’ORGANIZZAZIONE
  • GESTORE DEL PUNTO VENDITA AL DETTAGLIO
  • TECNICO IN COMUNICAZIONE ED IMMAGINE
  • TECNICO DELLA GESTIONE DI RAPPORTI COMMERCIALI CON I CLIENTI PER LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI
  • OPERATORE ECOLOGICO
  • OPERATORE DI IMPIANTI DI RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI E SPECIALI
  • DISEGNATORE CAD
  • MODELLISTA DELL’ABBIGLIAMENTO
  • GRAFICO DIGITALE PUBBLICITARIO 3D
  • INSTALLATORE e MANUTENTORE STRAORDINARIO di pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione di acqua calda sanitaria – FER, inclusiva di installazione di impianti geotermici a pompe di calore a bassa entalpia
    Interventi formativi:
  • Addetto All’immissione Ed Alla Gestione Digitale Dei Dati
  • Tecnico Sistemi Informativi Aziendali
  • Tecnico Sviluppatore Di Applicazioni Software Per Dispositivi Mobili
  • Web Designer